Luca Rosati è architetto dell’informazione e user experience designer. Svolge consulenze per grandi aziende e pubblica amministrazione, sia in ambito digitale sia in quello dei servizi e delle esperienze cross-canale. Col suo lavoro cerca di semplificare la vita delle persone nella loro interazione con l’informazione, negli ambienti digitali, in quelli fisici o negli ecosistemi fisico-digitali.
È tra i fondatori di Architecta (l’associazione italiana degli architetti dell’informazione), del primo master italiano in architettura dell’informazione, e formatore per università e imprese. È intervenuto come speaker a conferenze italiane e internazionali, come lo IA Summit, Euro IA, HCI International.
È autore dei libri Pervasive Information Architecture: Designing Cross-channel User Experiences (Morgan Kaufmann 2011, con Andrea Resmini); Architettura dell’informazione: Trovabilità dagli oggetti quotidiani al Web (Apogeo 2007), Organizzare la conoscenza: Dalle biblioteche all’architettura dell’informazione per il web (Tecniche Nuove 2006, con Claudio Gnoli e Vittorio Marino).
Adora le costruzioni Lego, la pista Polistil, i vini rossi invecchiati. Il suo sito web è http://lucarosati.it